Avrai notato che c’è stato qualche cambiamento da queste parti. Capita a tutti di sentire l’esigenza di fare crescere la propria attività: noi abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di rinnovare il marchio, per allinearlo ai tempi che stiamo vivendo e alla direzione che vogliamo prendere.
Continua a leggere per scoprire i retroscena del processo di rinnovamento del marchio e, soprattutto, le ragioni che lo hanno motivato.
Évolution du logo
Taskrabbit è nata nel 2018 come piattaforma per sbrigare lavori e faccende domestiche in poco tempo. Il nome originale era Speed (velocità, in inglese, e questo spiega l’immagine del coniglio), ma negli anni Taskrabbit ha vissuto un’evoluzione. Oggi la piattaforma mette in contatto gli utenti di Taskrabbit con esperti coscienziosi e capaci come te, a cui possono affidare quei lavori domestici che, per mancanza di tempo o competenze, non riescono a svolgere autonomamente.
In qualità di tasker, puoi mettere in piedi la tua attività facendo quello che sai fare meglio. Con Taskrabbit puoi definire la tua agenda e le tue tariffe, e il compenso va interamente a te. È il percorso perfetto per chi ambisce a uno stile di vita flessibile e finanziariamente stabile, un’occasione che nessun’altra piattaforma ti offre.
Noi di Taskrabbit ci siamo sempre basati sul concetto che i vicini aiutano i vicini, e il nuovo marchio esprime l’avvicinamento delle due componenti dell’azienda. Nel nuovo logo abbiamo scritto in minuscolo sia la parola “task” sia la parola “rabbit”, per creare equilibrio e simboleggiare l’uguale importanza ricoperta da entrambe le componenti del nostro marketplace. Le due “a” distinte rappresentano l’unicità dei clienti e dei tasker, elementi diversi ma ugualmente importanti.
E il coniglio?
Per anni, la parola “rabbit”, coniglio, del nostro nome ci ha fatto divertire molto (il 1° aprile è un esempio perfetto), e rimarrà sempre parte dell’eredità dell’azienda: il nostro nome non cambierà, anche se ci occupiamo di connessioni e task, non di conigli!
Abbandonata l’icona del coniglio, possiamo dare spazio alle interazioni umane e alle persone. Il nuovo marchio onora i tasker che hanno messo in piedi un’attività redditizia grazie alla nostra piattaforma e i clienti, che aiutano i tasker ad avere successo. Per rendere omaggio ai nostri tasker, li presentiamo con pubblicità aggiornate, non con immagini di repertorio.
Dal coniglio alle persone
Aggiornamento dei colori e dei caratteri
I nuovi colori, che prendono il nome da piante d’appartamento quali monstera, felce, erba della pampa e giglio, rappresentano la soddisfazione che si prova dopo un lavoro ben fatto. Il nuovo font, Inter, è altamente versatile, personalizzabile, accessibile e sicuro per il web.
Cos’è (e cosa non è) il nuovo Taskrabbit
Il nuovo Taskrabbit è un marchio unificato che celebra e onora ciò che siamo: clienti e tasker che si aiutano a vicenda. Stiamo creando un marchio incentrato sulle persone e focalizzato sulla connessione, la qualità e la fiducia, facendo leva sul nostro credo che “i vicini aiutano i vicini”, ora che il tempo e la flessibilità di tutti sono più preziosi che mai.
Le fondamenta del nostro business restano invariate. La possibilità di costruire un reddito significativo nelle categorie di task che conosci e ami svolgere, come il montaggio mobili, il trasloco, il fissaggio a parete, le piccole riparazioni domestiche e così via, resta la stessa, e lavoriamo instancabilmente per diffondere la voce e farti lavorare di più.
Impara a riconoscere il nostro nuovo marchio (e già che ci sei aggiorna la tua disponibilità!). A presto!