Nel 1908, 15.000 donne marciarono per le vie di New York, chiedendo a gran voce il diritto di voto e orari di lavoro e salari migliori. La dimostrazione fece nascere un’idea e, un anno più tardi, attiviste e attivisti festeggiarono la prima giornata nazionale della donna.
La ricorrenza divenne globale nel 1910, quando Clara Zetkin lo suggerì nel corso della conferenza internazionale delle donne lavoratrici di Copenaghen, a cui partecipavano donne da oltre 17 Paesi. Ci fu accordo unanime sul concetto, ma ci sarebbero voluti altri 65 anni perché la giornata internazionale della donna fosse ufficialmente riconosciuta dall’ONU.
Oggi tale ricorrenza si festeggia l’8 marzo di ogni anno, per celebrare i traguardi raggiunti dalle donne e riflettere sulla strada ancora da percorrere in termine di uguaglianza di genere.
In questa giornata internazionale della donna, mentre celebriamo il passato e guardiamo al futuro delle donne di tutto il mondo, puntiamo i riflettori sulle donne che rendono TaskRabbit ciò che è: il nostro team dirigenziale e le tasker che gestiscono business che hanno un effetto quotidiano sulla vita delle persone e sulle nostre comunità.
I preziosi consigli del team dirigenziale di TaskRabbit, guidato da donne
Qual è il consiglio o l’esempio più prezioso che hai ricevuto durante la tua carriera e desideri condividere con altre donne?
Ania Smith, Chief Executive Officer

“Il consiglio in assoluto più importante che abbia mai ricevuto è in realtà piuttosto semplice: per evolversi a un livello superiore è necessario innanzitutto eccellere al livello attuale. Può sembrare banale, ma a volte siamo così impazienti di “fare strada” che non ci occupiamo a dovere di avere un impatto positivo nel ruolo che ricopriamo attualmente.”
Per ricevere altri consigli da Ania, seguila su LinkedIn e Twitter.
Amy Zhang, Chief Financial Officer

“Molti anni fa, la mia mentore (una dirigente di successo) mi ha detto che nel mio campo tutti sono intelligenti e hanno un sacco di ottime idee. Sono la curiosità e la perseveranza a fare la differenza fra chi ha più o meno successo.”
Johanna Tzur, Chief Marketing Officer

“Il tuo valore va di pari passo con quello del tuo team: il suo successo è il tuo e viceversa.”
Amy Truong, VP Engineering

“Chi sta muovendo i primi passi nel settore tecnologico (o intende farlo) ricordi che lì tutto cambia in fretta. Ci sono sempre nuovi sviluppi, cambiamenti e cose da imparare. Ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di te… e su certi argomenti sarai TU a saperne di più di altri. Tutti impariamo dagli altri. Impariamo insieme. Quindi rimboccati le maniche!”
Jessica Davila, VP People Experience

“Fai notare i tuoi successi. Spesso le donne lasciano che il proprio lavoro parli da sé, ma dobbiamo essere le prime promotrici dei nostri risultati, senza aspettare che qualcun altro ci faccia caso.”
Begüm Zarmann, Managing Director Europe

“Fidati del tuo istinto a fai scelte convinte. Ogni giorno puoi decidere che tipo di persona essere, quindi resta fedele alle tue decisioni e non sfuggire mai alle responsabilità.”
Tuttofare? Non è una categoria riservata agli uomini. Ti presentiamo le tasker tuttofare, capaci di costruire un business e vivere la vita a modo proprio.
Tasker LeAnn Holt

“Mi promuovo presentandomi come una donna speciale, affidabile e sicura di sé. Quasi tutte le donne che mi hanno assunta hanno detto di aver dovuto scegliere fra me e un’altra persona (un uomo) e che si sentivano decisamente più tranquille ad avere me in casa propria.”
Tasker Georgia Simmerman

“La mia esperienza preferita è stata creare un rapporto di lavoro costante con la mia cliente più affezionata, Sarah. Lei si occupa di una piccola attività e lavora nel suo appartamento. Mi assume ogni due settimane circa perché mi occupi di preparare e imballare gli ordini. È molto comprensiva ed è evidente che apprezzi il mio lavoro. Ha anche un sacco di animali domestici carinissimi con cui vado d’accordo e tante belle piante. Avere una cliente abituale è bellissimo!”
Tasker Meaghan Buchholz
“Cosa direi alle donne che si chiedono se diventare tasker sia la scelta giusta per loro? Direi loro che le donne che operano nel settore del lavoro manuale sono sottoposte a molti giudizi e pressioni a essere perfette perché, che piaccia o meno, di solito sono valutate più severamente.
Una tasker non è MAI sottoposta a quel genere di giudizi e pressioni negative, perché la gente sa già quali sono le sue capacità e cosa può aspettarsi da lei. Non dovrà dimostrare il proprio valore a nessuno: le basterà svolgere il proprio lavoro come sa. È una scelta ideale per prendere in mano il proprio futuro e far crescere il proprio business in modo indipendente. TaskRabbit è una piattaforma davvero fantastica, che si occupa per te degli aspetti più ostici del lavoro.”
Siamo convinti che avere un mondo più equo sia possibile e siamo onorati di poter dare il giusto riconoscimento ad alcune delle donne che fanno parte della community di TaskRabbit. Quando le donne si esprimono al meglio, lo facciamo tutti.