Riflettori puntati sui tasker: William S.

Vi presentiamo William, falegname e progettista che, grazie a un gran numero di esperienze lavorative, ha acquisito moltissime competenze. Dopo aver lavorato per anni come meccanico, cameriere, artigiano e imprenditore, William è ora un tasker con oltre 20 anni di esperienza che vive a New York. Scopri come mette a frutto le sue abilità ogni giorno.

Perché hai deciso di diventare tasker?          

Nel 2016, dopo che avevo perso il lavoro, un amico mi ha consigliato di provare a dedicarmi alle task con TaskRabbit. Secondo lui, era il lavoro giusto per me. Così ci ho provato e ho scoperto che il mio amico aveva ragione.

Come hai scoperto TaskRabbit?        

Non avevo mai sentito parlare prima di piattaforme come TaskRabbit. Mi è bastato vedere tutte le categorie di task disponibili per capire che mi sarebbe piaciuto fare questo lavoro.

Lavori con le task a tempo pieno o part-time?

A tempo pieno.

Hai un altro lavoro o altre attività a cui dedichi del tempo?   

Sono anche doppiatore di voice over in lingua spagnola, attore, artista di murales e grafico.

Come hai appreso le tue competenze?          

Ho iniziato a imparare le basi del lavoro di falegname a otto anni, grazie a mio padre, e crescendo ho fatto nuove esperienze: da meccanico in un’officina a lavapiatti e addetto ai tavoli in un ristorante. Tanti anni fa, poi, ho aperto la mia piccola impresa di insegne a New York. Grazie a questa esperienza ho imparato ad assemblare ed eseguire installazioni, ma soprattutto ho imparato ad avere tenacia e come organizzare il mio business.

Quali sono le lezioni più importanti che hai imparato usando l’app? 

Ho imparato a gestire in modo più efficiente il mio tempo. Essendo affetto da disturbo da deficit di attenzione/iperattività, per me l’app è veramente molto utile.

Puoi parlarci di come hai costruito la tua carriera o il tuo business su TaskRabbit? 

I clienti mi scelgono leggendo le recensioni o tramite i referral di altri clienti per cui ho lavorato. Credo che il segreto del mio successo come tasker sia l’integrità. Arrivo puntuale, faccio quello che prometto di fare e completo ogni task con il giusto atteggiamento. E, se mi capita di essere in ritardo, lo comunico subito al cliente, a cui faccio sapere anche a che ora arriverò esattamente. I tasker vengono pagati a ore, e per questo ai clienti non piace che stiano lì a perder tempo solo per guadagnare qualcosa in più.

Mi descrivi in che modo TaskRabbit ha influenzato la tua vita?         

Con TaskRabbit posso rendermi disponibile per le emergenze o anche per le occasioni speciali, quando c’è pochissimo tempo per fare qualcosa. Sono libero di muovermi, senza dover chiedere il permesso a nessuno. E poiché sono padrone del mio tempo, posso dedicarmi anche ai miei altri interessi, tra cui il mio canale YouTube e la mia carriera di doppiaggio e recitazione.

Hai un’esperienza memorabile o un progetto che ricordi con orgoglio?        

Una volta, in una recensione, una cliente ha scritto che non avrebbe mai pensato di voler abbracciare un tasker, ma poi ho lavorato per lei e ha cambiato idea. Sia lei che suo marito erano contentissimi del mio lavoro, tanto che mi hanno assunto nuovamente poco tempo dopo.

Hai task speciali per cui i clienti ti assumono?          

Mi occupo principalmente di piccole riparazioni domestiche.

Hai dei suggerimenti per i clienti che desiderano prenotare un tasker per la prima volta?    

Leggere le recensioni è sempre meglio che guardare solo il numero di stelle. Quasi sempre, i clienti scrivono recensioni perché hanno avuto un’esperienza positiva o negativa, quindi sono utilissime per informarsi sui tasker.

La storia di William è solo uno dei tanti esempi di come TaskRabbit permette di combinare e sfruttare diverse competenze. Nel suo caso, William mette a frutto le abilità di artigiano e progettista. Inoltre, riesce anche a dedicare del tempo ad altri interessi, come il suo canale YouTube e la sua carriera artistica. Ti ritrovi nella sua storia? Scrivilo nei commenti!

Leave a Reply