Con oltre 400 task completate, Emmanuel L. colleziona valutazioni a 5 stelle per le task svolte per i clienti. È un successo meritato il suo, frutto di tanto lavoro e di una formula semplice: fiducia, trasparenza e impegno a eccellere. Proprio grazie alla sua grande passione per i lavori manuali e la falegnameria, svolgere task è facile per Emmanuel: essere un tasker, per lui, è più un divertimento che un lavoro.

Perché hai deciso di diventare un tasker?
Volevo lasciarmi alle spalle il mondo delle vendite al dettaglio. Cercavo un lavoro da tuttofare e mi sono imbattuto in TaskRabbit. Mi sono informato un po’ e mi è sembrata un’ottima occasione. Sono passati due anni e mezzo e guadagno più adesso che con qualsiasi altro lavoro svolto in passato.
Lavori con le task a tempo pieno o part-time?
A tempo pieno.
Hai un altro lavoro o altre attività a cui dedichi del tempo?
Mi interessano molto la falegnameria e la lavorazione del legno: pian piano mi sto creando un business in questi campi mentre lavoro con le task e uso molti dei miei attrezzi sia per le task che per la falegnameria.
Inoltre, nella foto del mio profilo di tasker ho un blocco di pioppo con il logo di TaskRabbit intagliato. Quando i clienti scorrono l’elenco dei tasker, non possono fare a meno di notarlo.
Come hai appreso le tue competenze?
Facendo molta, moltissima pratica. Il mio mantra è: mai fare due volte lo stesso errore! Internet è una fonte di informazioni straordinaria. Ci sono tantissime risorse gratuite, ma consiglio di utilizzare anche alcuni servizi a pagamento, in modo da approfondire al meglio gli argomenti.
Quali sono le lezioni più importanti che hai imparato usando l’app?
Ho imparato che usare attrezzi di qualità è d’obbligo. E che bisogna creare aspettative realistiche nei clienti, senza aver paura di ammettere di non essere in grado di fare qualcosa.
Puoi parlarci di come hai costruito la tua carriera o il tuo business su TaskRabbit?
Mi impegno a fornire un servizio di prima qualità e chiedo sempre ai clienti di lasciare una recensione e di consigliarmi ad altre persone che possano aver bisogno di me. Per promuovere al meglio il mio business cerco semplicemente di essere genuino, onesto ed equo nel fissare i prezzi.
Mi descrivi in che modo TaskRabbit ha influenzato la tua vita?
TaskRabbit mi ha dato la possibilità di mettere a frutto le mie doti naturali, cosa che i lavori precedenti non mi consentivano. È difficile trovare un’attività di falegnameria che non sia monotona. Con TaskRabbit, invece, sono libero di dedicarmi a task di ogni tipo, mentre mi mantengo finanziariamente.
Hai task speciali per cui i clienti ti assumono?
I clienti di solito mi assumono per task di montaggio mobili o per consulenze sull’acquisto di mobili. Ho costruito tutti i mobili che ho in casa, quindi i clienti sono disposti a pagare per le mie competenze nel settore.
A cosa devi il tuo successo come tasker?
Gestisco il lavoro con le task come il mio vero business. Se fai tutto sul serio e ti comporti da professionista, il successo non tarderà ad arrivare.
Hai dei suggerimenti per i clienti che desiderano prenotare un tasker per la prima volta?
Gli consiglio di leggere le recensioni sui tasker di altri clienti e di scendere quanto più possibile nel dettaglio quando devono descrivere il lavoro di cui hanno bisogno.
Quali sono i tuoi interessi personali o i tuoi hobby al di fuori del tuo lavoro come tasker?
Adoro fabbricare oggetti in legno. Ho iniziato a usare resine epossidiche oltre alla vernice e quest’anno spero di iniziare a incorporare elementi in metallo.
Promuovi il tuo business e “metti in vetrina” il tuo lavoro attraverso social media, siti web o altre risorse?
Certo! Ho un profilo Instagram su cui pubblico i miei progetti manuali e di falegnameria: @emmanuel.the. Seguitemi!

Per Emmanuel, svolgere task è una naturale conseguenza del suo desiderio di mettere a frutto competenze ed esperienze personali aiutando gli altri. E come ha scritto nel suo profilo di tasker, per lui, il massimo del successo è “ispirare un atto di gentilezza che venga dal cuore”.