Piccole riparazioni domestiche 111: Riparare elettrodomestici

I clienti lamentano problemi come “la lavastoviglie funziona male”, “la porta del frigorifero non si chiude”, “lo sfiato della cappa del forno fa rumore”. Affittuari, proprietari di casa, clienti e tasker: a tutti noi è capitato il disagio di avere un elettrodomestico che, all’improvviso, smette di funzionare, si intasa o, semplicemente, deve essere sostituito. Se tra i tuoi superpoteri c’è la capacità di riparare uno degli elettrodomestici elencati di seguito, preparati a metterli in mostra!

Spesso i clienti assumono tasker nella categoria Piccole riparazioni domestiche per riparare elettrodomestici o apparecchiature come le seguenti:

  • Lavatrice
  • Asciugatrice
    • Sfiato
    • Tubature
  • Tritarifiuti
    • Intasamento
    • Sostituzione
    • Installazione
  • Lavastoviglie
    • Perdite
    • Chiusura della porta
  • Frigorifero
    • Macchina del ghiaccio
    • Erogatore d’acqua
    • Filtro
  • Forno
    • Maniglie
  • Fornelli
  • Cappa
  • Microonde
  • Termostato
  • Radiatore
  • Barbecue
  • Porta del garage

Le domande per la definizione dei dettagli che poni ti aiuteranno a restringere le possibilità, ma con questi tipi di task il problema solitamente diventa chiaro solo una volta a destinazione. Se devi recarti in un negozio per acquistare parti, tieni conto del tempo che servirà quando pianifichi gli orari.

Definire i dettagli della task

  • Puoi inviare foto del vecchio elettrodomestico da rimuovere e di quello nuovo da installare?
  • Se non l’hai già fatto, specifica il problema: c’è una perdita? Occorre riparare o sostituire una parte? L’elettrodomestico emette un suono inusuale?
  • Puoi indicarmi la marca e il modello, in modo da poter fare qualche ricerca?
  • Hai a disposizione tutte le parti o credi che dovrò acquistare qualcosa?
  • Dovrò creare dei collegamenti elettrici?
  • Ci sono vecchi elettrodomestici da rimuovere?
  • L’elettrodomestico funziona con il gas o con l’elettricità?
  • La pressione dell’acqua è cambiata?

Attrezzi speciali per la riparazione di elettrodomestici:

  • Attrezzatura di sicurezza (ad esempio occhiali di protezione, guanti)
  • Giraviti
  • Brugole
  • Set di chiavi inglesi
  • Multimetro per testare problemi elettrici
  • Pinze
  • Nastro adesivo
  • Sturatore

Per le apparecchiature e gli elettrodomestici, a volte la soluzione migliore è quella di consigliare al cliente di contattare un tecnico che abbia esperienza con il prodotto o il marchio in questione. Potresti anche mettere in contatto il cliente con un tasker che conosci e che ha l’esperienza necessaria per eseguire la task. La seguente comunicazione tra cliente e tasker è davvero esemplare in termini di assistenza offerta:

“Per correttezza, devo dire che non ho esperienza nella riparazione di grandi elettrodomestici. Posso sicuramente guardare online come fare, ma non avendo le giuste conoscenze non potrei improvvisare, qualora servisse. E non voglio assumermi responsabilità, se qualcosa dovesse andare storto. Detto ciò 😆, vuoi comunque procedere? In caso contrario, potrei consigliarti un paio di tasker con più esperienza nell’elettronica. Grazie ancora.”

Il cliente ti sarà comunque grato per averlo aiutato come hai potuto e per l’onestà che hai dimostrato.

Leave a Reply